Traccia corrente

Titolo

Artista


Podcast/Download

Pagina 4

UCCIDIAMO IL CHIARO DI LUNA!#122 Somministrazione di musica e appunti sparsi. Il fuoco della nostra musica brucia anche questo martedì sera, suoni nuovi o più remoti che incendieranno l’etere. Non potete mancare.

https://radiobandieranera.org/wp-content/uploads/2023/03/230225-Sergio-Pessot-Figlio-Del-Sole-Conferenza-Perla-Nera.mp3
https://radiobandieranera.org/wp-content/uploads/2023/04/Londinium-Calling-Londinium-Talking-VII.mp3

Nel terzo episodio dello speciale che Quella Strana Storia ha dedicato alla memoria di Sergio Ramelli, tratteremo l’ultima parte di questa vicenda che fa ancora male, a quasi 50 anni di distanza dal vile agguato che gli assassini di Avanguardia Operaia tesero al diciottenne militante missino nella Milano del 1975. Le circostanze con cui, solo […]

Vamonos! Torna la crew più pazza sulla radio non conforme d’Italia! Questa volta un sabato pomeriggio alla scoperta della luche libre messicana tra maschere e luchador! Sabato sul ring di Radio Bandiera Nera!

UCCIDIAMO IL CHIARO DI LUNA!#121 Somministrazione di musica e appunti sparsi. Festeggiamo assieme i primi 3 anni di trasmissione su RBN, vi porteremo la musica che racconta passato presente e futuro, nella postmodernità siamo un lampo che squarcia la notte, come ogni martedì.

La Legge della Memoria Democratica: visto il forte rimando mediatico che la legge ha avuto in questi giorni in Spagna, cerchiamo di capire qual è lo stato dell’arte, dove si vuole arrivare… E se succedesse anche qui in Italia?  

Nella seconda puntata che Quella Strana Storia ha dedicato alla memoria di Sergio Ramelli, tratteremo i momenti più tragici della vicenda del diciottenne missino ucciso dai sicari politici di Avanguardia Operaia nella Milano del 1975. L’aggressione sotto casa, i 47 giorni di agonia trascorsi in ospedale tra flebili speranze e drammatici peggioramenti, la morte e […]

   

Sergio aveva 18 anni e la sua mamma lo chiamava “teston d’or”, perché aveva un cuore buono e generoso, ma per nulla al mondo avrebbe rinunciato alle sue idee. Non c’era un solo osso cattivo o violento nel suo corpo, ma un odio cieco e feroce lo colpì a morte al suo rientro da scuola, […]