Podcast/Download
Pagina 3
È online il diciottesimo numero della fanzine di RadioBandieraNera! Notizie Eventi Blocco Studentesco Consigli di Lettura Kulturaeuropa Questa settimana all’interno della fanzina trovate anche l’allegato Lei parla di Lei, storie di donne! Potete scaricarla cliccando sul link Raffica n.18
È online il diciottesimo numero della fanzine di RadioBandieraNera! Notizie Eventi Blocco Studentesco Consigli di Lettura Kulturaeuropa Questa settimana all’interno della fanzina trovate anche l’allegato Lei parla di Lei, storie di donne! Potete scaricarla cliccando sul link Raffica n.18
PRESENTAZIONE DEL LIBRO “IL GAROFANO E LA FIAMMA” Nella nuova sede di Cesena verrà presentato questa sera il libro della casa editrice Oaks “Il Garofano e la Fiamma”. Sarà il nostro portavoce Antonio Barzanti a introdurre l’importante conferenza e a dare il benvenuto agli ospiti della serata Tommaso De Brabant – ovvero l’autore del […]
Viaggio nostalgico attraverso i grandi successi degli anni ’80, brani che hanno segnato un’epoca e continuano a far battere il cuore di chi li ha vissuti.
Rbn Torino attacco alla Torino bene presenta lo speciale settimanale dedicato ai tristi avvenimenti di Rafah. Ci faremo aiutare, per fare chiarezza e per analizzare quei drammatici avvenimenti da Gabriele Adinolfi, che ci spiegherà in dettaglio di Rafah e del genocidio del popolo Palestinese. Venerdì 7 Giugno dalle ore 20.00 solo su? www.radiobandieranera.org
Rbn Torino attacco alla Torino bene presenta lo speciale settimanale dedicato alle Elezioni Europee. Grazie al punto di vista di Gabriele Adinolfi, analitico e critico faremo chiarezza sulle prossime elezioni europee. Venerdì 10 Maggio dalle ore 20.00 solo su: www.radiobandieranera.org
La nuova puntata del Progetto Dharma è dedicata ad un capolavoro del cinema britannico: The Wicker Man (1973). Pronti per un avvincente viaggio tra intrighi, misteri e suggestioni pagane?
Rbn Torino attacco alla Torino bene presenta lo speciale settimanale presentando il libro “Il Mito dell’ Europa” di Gabriele Adinolfi. “L’Unione Europea, va da sé, non è l’Europa che ci piace. Ma quale Nazione, oggi, ci piace davvero? Quale Stato e quale regime politico, oggi, soddisfa pienamente le nostre aspettative?” … Ascolta la puntata venerdì […]
Eloquentia| in questa puntata parleremo dello sfondo storico, economico e sociale della di Firenze e della Toscana all’epoca di Dante.
I Promessi Sposi costituiscono il primo romanzo moderno della letteratura, nonché il capolavoro del Romanticismo italiano. Manzoni adotta il genere del romanzo perché rappresentava lo strumento ideale per indirizzare a un vasto pubblico il suo messaggio morale. Ne parliamo tra poco in trasmissione! Martedì 23 Aprile ore 10:30