News e Trasmissioni
Il mese di novembre volge al termine, non prima di illustrarvi i consueti aggiornamenti di politica, attualità e altre notizie e belle e brutte dalla perfida albione. Temi di immigrazione, dati finanziari sfavorevoli al governo britannico, ennesime sventure sui trasporti e molto altro ancora nel monday night.
In questa nuova ed imperdibile puntata del Progetto Dharma, la vostra Antonella vi farà ripercorrere le origini e la storia di una delle più travolgenti e significative opere di Giuseppe Verdi: “La Traviata”.
In questa puntanta ci addentremo nella perfidia letteraria, narrata dalla penna di Bram Stocker, uno dei pionieri del romanzo gotico e dell’orrore. La biografia, le opere e diverse storie dietro il suo cult “Dracula”, dalle origini del personaggio e dalla fama ricevuta ai giorni d’oggi.
Londinium Calling – Nigel Farage In questa puntata parleremo del man of Brexit Party, ora conosciuto come Reform UK. Un personaggio davvero controverso tra la sua vita, attività politica, attività esterna e le sue contraddizioni riguardante la situazione pre e post Brexit nel Regno Unito.
Londinium Calling – Albion Sounds 29 “Remember, Remember the 6th of November” Nel post Guy Fawkes Day che capita come primo lunedì del mese, ritorna l’appuntamento delle consuete playlist di Albion Sounds. Dalle monografie ai classici degli anni 60 e 70, tutto nel monday night musicale britannico.
In questa nuova puntata di BRANDNEU! con Mad ci sarà un ospite speciale che ci parlerà di cinema, serie TV e naturalmente di colonne sonore e sigle. Qual è la tua preferita? Scrivici e ascoltaci su www.radiobandieranera.org! Giovedì 2 novembre alle 21.00! Solo su RBN!
Puntata speciale di Halloween immancabile dove ci addentremo in uno casi paranormali più famosi al mondo. Nel zona di Enfield, nel 1977, la casa degli Hodgson sono vittime di strani movimenti, rumori e strange voci. L’opinione pubblica si divide tra vere presenze o semplicemente degli Hoax, finzioni.
La nuova puntata del Progetto Dharma è dedicata ad un film che tutti gli amanti degli anni ’80 ricordano sicuramente con affetto e nostalgia: “The Breakfast Club”.
La notte tra il 4 e il 5 ottobre 1943, Norma Cossetto venne gettata dai partigiani titini nella foiba di Villa Surani in Istria, dopo giorni di supplizi. Aveva appena 23 anni. Era bella, colta, con un sorriso luminoso e un cuore che batteva forte per l’Italia. Queste, e la sua profonda fede politica, furono […]