Traccia corrente

Titolo

Artista


News e Trasmissioni

Pagina 3

Torna Brandneu! con una serie di nuove uscite pazzesche: cover che non ti aspetteresti mai, remix col botto, debutti clamorosi e conferme da band storiche. Nuovo viaggio, numerose tappe e, come sempre, ce n’è per tutti i gusti! Non mancate. Giovedì 6 aprile, ore 21, solo su www.radiobandieranera.org

In questa nuova puntata del Progetto Dharma la vostra Antonella vi farà ripercorrere la vita dell’illusionista più famoso della storia: Harry Houdini.

UCCIDIAMO IL CHIARO DI LUNA!#123 Somministrazione di musica e appunti sparsi. Questa sera ospiteremo in trasmissione Cristina Gauri de “Il Primato Nazionale”, non avremo pietà per nessuno e nemmeno per le vostre orecchie! Sintonizzatevi alle 21 sulla radio più libera del web, non mancate!

Torna la Sara per raccontarci il mito del Santo Graal e cosa lo collega alla città di Valencia. 04

https://radiobandieranera.org/wp-content/uploads/2023/04/Londinium-Calling-Albion-Sounds-XXIII.mp3

UCCIDIAMO IL CHIARO DI LUNA!#122 Somministrazione di musica e appunti sparsi. Il fuoco della nostra musica brucia anche questo martedì sera, suoni nuovi o più remoti che incendieranno l’etere. Non potete mancare.

https://radiobandieranera.org/wp-content/uploads/2023/04/Londinium-Calling-Londinium-Talking-VII.mp3

Nel terzo episodio dello speciale che Quella Strana Storia ha dedicato alla memoria di Sergio Ramelli, tratteremo l’ultima parte di questa vicenda che fa ancora male, a quasi 50 anni di distanza dal vile agguato che gli assassini di Avanguardia Operaia tesero al diciottenne militante missino nella Milano del 1975. Le circostanze con cui, solo […]

UCCIDIAMO IL CHIARO DI LUNA!#121 Somministrazione di musica e appunti sparsi. Festeggiamo assieme i primi 3 anni di trasmissione su RBN, vi porteremo la musica che racconta passato presente e futuro, nella postmodernità siamo un lampo che squarcia la notte, come ogni martedì.

Nella seconda puntata che Quella Strana Storia ha dedicato alla memoria di Sergio Ramelli, tratteremo i momenti più tragici della vicenda del diciottenne missino ucciso dai sicari politici di Avanguardia Operaia nella Milano del 1975. L’aggressione sotto casa, i 47 giorni di agonia trascorsi in ospedale tra flebili speranze e drammatici peggioramenti, la morte e […]