Traccia corrente

Titolo

Artista


Podcast/Download

Aspettando #direzionerivoluzione|  Foibe e Marocchinate- Le pagine strappate della storia  Con la partecipazione di  Silvano Olmi (giornalista e scrittore) Giovanni De Ficchy (giornalista e scrittore) Pietro Cappellari (direttore della biblioteca di storia contemporanea “Coppola”) Mary Rinaldi (CPI)

Aspettando #direzionerivoluzione|   ?É ?????????? ?É ????? – Slogan o impegno?  Con la partecipazione di  ?Pierluigi Locchi (Institut Iliade) ?Sergio Filacchioni (Blocco Studentesco) ?Ettore Rivabella (Kultura Europa)  ?Carlomanno Adinolfi. 

In questa puntata affronteremo un disastro in tema sportivo, la strage di Hillsborough del 1989. Evento molto simile al maledetto giorno del Heysel, di cui purtroppo rimangono solo le vittime. Quell’ attesissima partita tra Liverpool e Nottingham Forest si trasforma ben presto in un teatro dell’orrore, dove ancora oggi ancora emergono diversi dubbi sulla gestione […]

Il Ricordo degli eventi del confine orientale d’Italia deve essere tenuto vivo non solo durante il giorno a loro dedicato, ma sempre: per questo la Perla Nera dedica questa puntata alla presentazione del libro “Dall’Italia al cielo” della giornalista Cristina Di Giorgi, svoltasi nel mese di febbraio in provincia di Novara. Un delicato racconto di […]

  Aspettando #direzionerivoluzione| presentazione del libro  ?? ???? ????? ????? ??????? – Lola, Pamela e Desirée: quando l’immigrazione uccide  Con la partecipazione di  ?Francesca Totolo (autrice del libro) ?Chiara Magnificat (autrice postfazione)  ?Alessandra Verni (madre di Pamela Mastropietro).  Modera Lorenzo Cafarchio.    

E’ online il trentottesimo numero di Raffica, la fanzina di Radio Bandiera Nera! Notizie Eventi Focus Blocco Studentesco Consigli di Lettura Kulturaeuropa Potete scaricarla cliccando sul link: Raffica n.38

Il bilancio di quest’anno, le solite critiche, i prossimi appuntamenti x ricordare i Martiri delle Foibe: quattro chiacchiere con il Presidente Olmi.

Speciale Albion Sounds sui Jam, band nata nel 1977 e ancora leggendaria in UK e non solo, per ricordare il batterista Rick Buckler recentemente scomparso.

Stasera si parla del più famoso fatto d’arme della guerra di Crimea: la disastrosa e magnifica carica di cavalleria dei 600 della Brigata Leggera  contro le forze russe nel 1854 e soprattutto del comandante, quella sagomaccia di Lord Cardigan.

In questa puntata si parla delle tradizioni equestri britanniche e del perchè gli inglesi amano svisceratamente i cavalli. Le razze, gli sports e ovviamente ampio spazio all’impiego militare.