Traccia corrente

Titolo

Artista


Notizie

Pagina 166

https://radiobandieranera.org/wp-content/uploads/2020/05/20200512-0559-ll_Primato_Nazionale.mp3

RBN Ideodromo intervista Emanuele Ricucci, giornalista e scrittore, autore del libro “Contro la folla – il tempo degli uomini sovrani”.

Entriamo nel profondo del programma a piccoli passi, e lo facciamo spiegando come è avvenuta la fine del “paganesimo” e la conversione al cristianesimo. Spiegheremo le origini delle festività attuali, sino a conoscere gli Dei che un tempo erano il punto di riferimento per i popoli.

Dinamismo contro Staticità: Quanto ancora dobbiamo imparare dai movimenti artistici d’avanguardia dei primi anni del XX secolo? Ospite di questo episodio Matteo Alfonsi con il quale analizzeremo la nascita del movimento Vorticista in Inghilterra, discutendo anche delle differenze e delle somiglianze con il Futurismo.

-LA VOCE DEL MASTINO- La redazione veronese di RBN presenta questa settimana il libro “Memorie di un Ardito” scritto da Dante Alfonso Mazzucato, autore padovano che diciannovenne prese parte ai primi gruppi Arditi.

  Il nome di Fausto Lavizzari non è tra i più conosciuti della Storia della geografia e della cartografia, in particolare, italiana. Tuttavia, il suo contributo è stato determinante per italianizzare tutti quei luoghi entrati a far parte dell’Italia dopo la Grande Guerra. Eroe di mille battaglie, cadde sul suolo russo durante l’offensiva del Don […]

Gli aggiornamenti quotidiani a cura de Il Primato. Oggi in studio Eugenio Palazzini.

https://radiobandieranera.org/wp-content/uploads/2020/05/20200511-0559-ll_Primato_Nazionale-1.mp3
https://radiobandieranera.org/wp-content/uploads/2020/05/stream.2020-05-11.190004.mp3

Nell’ottavo appuntamento con “Quella Strana Storia”, affronteremo tre casi di cronaca in cui la pratica dell’ipnosi, famosa per scardinare ricordi rimossi e risolvere presunti traumi, venne utilizzata per compiere delitti e rapine… o almeno, così sembra. La rubrica di RBN che ogni domenica torna per osservare con voi quel che si muove tra le ombre, […]