Podcast/Download
Pagina 2
Il loggione di Talia| Il dramma Torniamo a Matusalemme di George Bernard Shaw fu rappresentato per la prima volta nel 1922 a New York al Theatre Guild al Garrick Theatre. Nella prefazione dell’opera l’autore dice di averlo scritto con l’intento di contribuire alla Bibbia moderna. In trasmissione ascolterete un interessante capovolgimenti del dialogo tra Eva […]
Eloquentia| Il duetto d’amore è l’elemento necessario per ogni melodramma che si rispetti. Come si può immaginare un melodramma senza amore e quindi senza un duetto d’amore? Parleremo, di volta in volta, dei duetti d’amore presenti nelle opere di Giuseppe Verdi, iniziando dalla sua prima opera: Oberto, Conte di San Bonifacio.
Eloquentia| Nel 1928 Viriginia Woolf viene invitata a tenere una conferenza sul tema “le donne e il romanzo”. L’invito diventa l’occasione per elaborare le sue riflessioni sull’universo femminile e la creatività letteraria. Come poteva una donna dedicarsi alla letteratura se non aveva i soldi e una stanza tutta per sè?
Eloquentia| Per me si va ne la città dolente, per me si va ne l’etterno dolore Scritte in nero, sono parole che fanno paura. Dante non ne afferra bene il senso, è Virgilio a spiegargli che di lì in avanti vedrà anime che sospirano, piangono, arrese al loro stesso dolore. Siamo nell’Inferno, e ciascuna di esse […]
Si riparte all’insegna di un 2025 juicy & crispy con le selezioni musicali di Londinium Calling.
E’ online il trentaduesimo numero di Raffica, la fanzina di Radio Bandiera Nera! Notizie Eventi Blocco Studentesco Consigli di Lettura Kulturaeuropa Potete scaricarla cliccando su link Raffica n.32
E’ online il trentunesimo numero di Raffica, la fanzina di Radio Bandiera Nera! Notizie Eventi Blocco Studentesco Consigli di Lettura Kulturaeuropa Potete scaricarla cliccando sul link Raffica n.31
Rbn Torino attacco alla Torino bene presenta lo speciale settimanale con un ospite ormai di “casa”, Gabriele Adinolfi. “Siria e Ucraina: i media danno i numeri?” Un analisi sugli ultimi avvenimenti, critiche sulla narrazione delle guerre dai parte dei media e tanto altro, grazie al punto di vista sempre attento e e critico di Gabriele […]
Rbn Torino attacco alla Torino bene presenta lo speciale settimanale intervistando Francesca Totolo l’autrice del nuovo libro “Le vite delle donne contano”. Un libro che raccoglie e testimonia tutti i crimini commessi in Europa da immigrati, clandestini, richiedenti asilo, ovvero, omicidi, stupri e aggressioni che hanno trovato pochissimo riscontro nei media. Da Pamela a Lola, […]
Rbn Torino attacco alla Torino bene presenta lo speciale settimanale con Gabriele Adinolfi. Una puntata fuori dal coro e dalle solite polemiche sterili in cui si focalizzerà l’attenzione sulla complicità americano – russa non solo nell’ attuale conflitto Ucraino ma nei vari scenari Europei. Venerdì 1 Novembre ore 20.00 solo su ? www.radiobandieranera.org