Podcast/Download
Pagina 147
-COLONNA SONORA- Continua il viaggio alla riscoperta dei dischi che hanno scritto la storia della musica. In questa seconda puntata restiamo sempre nell’ambito della musica punk, infatti andremo a riascoltare l’album Ramones primo disco dell’omonima band, un album che è padre di un genere musicale oltre che di un’ intera sottocultura giovanile.
UCCIDIAMO IL CHIARO DI LUNA! Somministrazione di musica e appunti sparsi dall’isolamento. Benvenuti nella Fase 2, cioè nella Fase 1 Bis. Che è un pò come farci credere che il mondo sia quadrato, quando invece è e sarà sempre tondo.
Continuano le interviste di Ideodromo. RBN intervista uno dei volti femminili più noti di CasaPound Italia, Emanuela Florino, portavoce campana del movimento, impegnata da anni nelle difficili battaglie politiche e sociali della Napoli di De Magistris.
La seconda puntata di Sidecar è incentrata sulla figura di Carlo Talamo, immaginifico e rivoluzionario inventore di mondi motociclistici negli anni 80 e 90. In studio, ospite d’eccezione, un ‘ragazzo’ di quell’epoca d’oro, che gli fu amico e compagno di avventure.
Conduce Valerio Benedetti
-LA VOCE DEL MASTINO- Questa settimana la redazione veronese di RBN presenta uno speciale su El-Alamein raccontando, anche tramite scritti, la battaglia e spiegando le diverse divisioni che ne presero parte soffermandosi principalmente sulla brigata paracadutisti Folgore, divisioni che scrissero la storia del “valoroso soldato italiano”.
Parteciparono ai combattimenti mondiali anche molti valorosi atleti e, purtroppo, molti di loro persero anche la vita. Ezio Varisco era un giovane talento del basket italiano dal momento che vinse, con i colori della sua Trieste, ben due campionati italiani. Varisco morirà in Libia da valoroso aero siluratore quale lui era dando grande prova di […]
Seconda parte della puntata sulla rete 5G, curata da Carlomanno Adinolfi, collaboratore de il Primato Nazionale, con due prestigiosi ospiti in studio: Gian Piero Joime, professore di Economia Ambiente e Territorio, e Fabio Massimo Frattale Mascioli, professore ordinario di Teoria dei Circuiti e responsabile scientifico del Pomos.
Cos’è il 5G? Proviamo a capirlo tra rischi reali e fake news insieme a Carlomanno Adinolfi, scrittore e collaboratore de il Primato Nazionale.