News e Trasmissioni
Pagina 66
La nuova puntata del Progetto Dharma è dedicata alla più travolgente e intrigante storia d’amore proibito di tutti tempi che – oltre a sconvolgere la morale pubblica degli anni Ottanta – consacrò l’attore Richard Chamberlain come sex symbol del piccolo schermo. Stiamo ovviamente parlando di “Uccelli di Rovo”, serie televisiva tratta dall’omonimo romanzo scritto da […]
Replica della decima puntata di Sidecar-La Macchina Della Morte.
UCCIDIAMO IL CHIARO DI LUNA! #57 Somministrazione di musica e appunti sparsi. Sfuggiamo al controllo e continuiamo a sfogliare le pagine della nostra realtà, a modo nostro e accompagnati dal nostro suono sferragliante. Il martedì è nostro, che vogliate o no, state con noi.
Per Storie di Donne, Cristina ci racconta la storia di Grazia Maria Cosima Damiana Della, nota semplicemente come Grazia Deledda, è stata una scrittrice italiana vincitrice del Premio Nobel per la letteratura nel 1926.
La mattina dell’11 maggio è partita un’indagine della procura di Roma, sono 11 le persone accusate d’offesa all’onore e al prestigio del Presidente della Repubblica. Tra gli indagati Francesca Totolo, che in questa intervista, chiarirà la sua posizione.
Sabato pomeriggio la redazione Marchigiana vi farà da colonna sonora per il vostro sabato primaverile a suon di ciauscolo, pecorino e Rock ‘n’ Roll!
In questa puntata, la redazione latinense di RBN ci parlerà di Giovanni Battista Piranesi, uno dei più grandi incisori del XVIII sec. Conosceremo la vita, le opere e lo stile di un personaggio chiave dell’evoluzione artistica dal rococò al neoclassicismo.
Rbn Torino attacco alla Torino bene presenta Il mito Ferrari. L’icona dell’eccellenza Italiana nel mondo. La storia e i protagonisti di un marchio leggendario che ha attraversato la storia della nostra Nazione, dal 900 fino si nostri giorni.
Fabio, Sara e la loro irriverenza in una serata Nu-Metal dedicata ad una delle band più in vista degli ultimi 15 anni!
Il Progetto Dharma dedica la sua nuova puntata ad una delle cantautrici più innovative e misteriose degli anni 70: Judee Sill.