Traccia corrente

Titolo

Artista


Notizie

Pagina 152

https://radiobandieranera.org/wp-content/uploads/2020/06/20200608-0600-ll_Primato_Nazionale.mp3

Nel dodicesimo appuntamento con “Quella Strana Storia” analizziamo tre incredibili casi di cronaca caratterizzati da misteriosi indizi e messaggi in codice che non hanno mai trovato una spiegazione: numeri e lettere, ma anche riferimenti biblici e valigie piene di passaporti… nella nuova puntata della trasmissione di RBN che osserva quel che si muove tra le […]

https://radiobandieranera.org/wp-content/uploads/2020/06/adrianoscianca6giugno.mp3

RASSEGNA STAMPA ” I pilastri dell’informazione ” ~In questa puntata affronteremo con analisi critica l’attacco all’editoria underground, mosso da una nota azienda d’intrattenimento televisivo con uno spot commerciale sulle sue reti, sottolineandone forzature e incoerenza. In seconda battuta parleremo delle cause della crisi del giornalismo in Italia.

https://radiobandieranera.org/wp-content/uploads/2020/06/schekleton.mp3
https://radiobandieranera.org/wp-content/uploads/2020/06/20200602-1600-RBN.mp3

“Non solo botte”, la rubrica targata La Disperata, oggi presenta l’intervista di Simone Lansotti a Silvia “The Little Devil” La Notte. Titolatissima fighter che dà lustro allo sport da combattimento italiano nel mondo. Una puntata al femminile, per conoscere più da vicino il mondo di questa guerriera.

CALCIO E POLITICA Sesta puntata della rubrica a cura del Blocco Studentesco di Trieste. In questa puntata torneremo nel nostro continente, per trattare due derby tedeschi sempre molto caldi. Perché il calcio, in queste situazioni, va oltre il campo da gioco e diventa una vera e propria ragione di vita.

La terza puntata della rubrica “Portugal, musica e identità” è interamente dedicata alla rock band portoghese Sétima Legião, che prende il nome dalla settima legione romana inviata in Lusitânia nel primo secolo d.C.

Ludwig va beethoven, l’ultimo rappresentante di rilievo del classiciscmo viennese, è considerato uno dei più grandi e influenti compositori di tutti i tempi. Quest’anno viene festeggiato per il suo 250° anniversario dalla sua nascita e in questa puntata Sara vi racconterà la sua storia ascoltando le sue opere!