Uncategorized
Pagina 36
Il nome di Fausto Lavizzari non è tra i più conosciuti della Storia della geografia e della cartografia, in particolare, italiana. Tuttavia, il suo contributo è stato determinante per italianizzare tutti quei luoghi entrati a far parte dell’Italia dopo la Grande Guerra. Eroe di mille battaglie, cadde sul suolo russo durante l’offensiva del Don […]
In questa puntata avremo l’occasione di conoscere alcuni tra i migliori #film in circolazione nelle piattaforme di streaming, per poter passare questa quarantena godendo di buon cinema.
Esiste una rete di cosiddetti ” movimenti populisti? Con Antony Scatena, segretario della “Lega nel Mondo UK “ analizzeremo il dialogo tra i vari Movimenti dell’area euroscettica e se una Europa Nazione è ancora possibile.
Tradizione e rivoluzione erano i cardini del pensiero del “Cid in Camicia Azzurra”. Nell’immediatezza dell’anniversario dalla nascita, RadioAvamposto ricorda la figura di José Antonio Primo de Rivera, fondatore della Falange Spagnola.
Sempre più spesso si vedono, in tv, sui social, degli atleti disabili e questo è un ottimo mezzo per far capire che in questo caso la disabilità non deve essere un limite, ma che tutti possono praticare del sano sport, per stare meglio con se stessi. Ecco, quindi, perché oggi con Impavidi Destini vi parleremo […]
Terza ed ultima puntata del nostro speciale su Lorenzo Il Magnifico. In diretta dalla libreria il Bargello di Firenze con Saverio e Chiara, entreremo ancora una volta nel magnificente mondo del Rinascimento italiano.
GUIDO VISCONTI “Paraca nostro camerata, nel cielo sei andato a morir. Sul volto avevi un sorriso, per sempre con noi resterai”. La Folgore è stato uno dei reparti più famosi del nostro esercito ed è tale ancora oggi. Guido Visconti era nobile di famiglia ma anche di animo e, per dimostrare il suo valore, non […]