Traccia corrente

Titolo

Artista


Autore: RBN

Pagina 28

n onda dalla Sardegna, oggi il mondo dei radioamatori raccontato da Mario Adamo ( tecnico radio, speaker e radioamatore) tra storia, attualità e tanta bella musica.

Tradizione e rivoluzione erano i cardini del pensiero del “Cid in Camicia Azzurra”. Nell’immediatezza dell’anniversario dalla nascita, RadioAvamposto ricorda la figura di José Antonio Primo de Rivera, fondatore della Falange Spagnola.  

L’idea d’Italia narrata attraverso i suoi eroi, poeti, pionieri e inventori. #Italianamente si propone di far conoscere non solo i grandi Italiani che hanno portato in alto il nome della nazione, ma anche quel saper fare e vivere tutto italiano. In questa sesta puntata, curata da Lorenzo Ponzini, parleremo della fondazione di Roma.

Sempre più spesso si vedono, in tv, sui social, degli atleti disabili e questo è un ottimo mezzo per far capire che in questo caso la disabilità non deve essere un limite, ma che tutti possono praticare del sano sport, per stare meglio con se stessi. Ecco, quindi, perché oggi con Impavidi Destini vi parleremo […]

Un giovane “folle ed incosciente” e “sempre con il pugnale fra i denti” è stato Giovanni Lagna. Chiamato a servire il Paese nelle retrovie, preferì combattere in prima linea. Morì poco tempo dopo la sua prima apparizione sul fronte greco, dando la sua vita senza rimorsi se non quello di “non aver fatto mai abbastanza […]

Il governo vacilla, l’ANPI piange sui divieti di assembramento per il 25 aprile, CasaPound aiuta 500 famiglie italiane, Bagnai attacca duramente il governo e Forza Italia rompe lo schieramento del centrodestra con posizioni sempre più europeiste. Di questo e altro ci parlerà Adolfo Spezzaferro dalla redazione de il Primato Nazionale.

https://radiobandieranera.org/wp-content/uploads/2020/04/20200422-0556-RBN.mp3

Somministrazione di musica e appunti sparsi dall’isolamento. La misura è colma, siamo pronti ad uscire dalle case, ma una voce da là fuori incalza: digitalizzazione violenta!

Terza ed ultima puntata del nostro speciale su Lorenzo Il Magnifico. In diretta dalla libreria il Bargello di Firenze con Saverio e Chiara, entreremo ancora una volta nel magnificente mondo del Rinascimento italiano.

In questa puntata della Perla Nera, in onda da Novara, saremo nella terra “rossa” d’Istria, protagonista del dramma di Norma Cossetto e dell’esodo di Licia, sua sorella. Perché la storia non deve essere inFoibata!