Notizie
Pagina 133
Nella diciottesima puntata di RadioAvamposto (l’ultima prima della pausa estiva) concludiamo il racconto della biografia di Raffaele Paolucci. Dall’impresa di Pola, ai successi in campo medico ed istituzionale, fino all’impegno diretto in Africa Orientale Italiana.
In questa puntata a cura del Blocco Studentesco di Trieste affronteremo argomenti sempre attuali tra i giovani: l’alcol e i cocktail. Si tratteranno nello specifico cocktail molto popolari e la loro storia, come Spritz, Americano e Negroni.
In questa puntata a cura del blocco studentesco di Trieste parleremo di come viene utilizzato tik tok dai giovani dei vari rischi e dell’influenza che ha sulla crescita adolescenziale
L’idea d’Italia narrata attraverso i suoi eroi, poeti, pionieri e inventori. #Italianamente si propone di far conoscere non solo i grandi Italiani che hanno portato in alto il nome della nazione, ma anche quel saper fare e vivere tutto italiano. In questa diciottesima puntata, curata da Lorenzo Ponzini interverrà Francesco Pacini, responsabile di CasaPound per la provincia […]
UCCIDIAMO IL CHIARO DI LUNA! #16 Somministrazione di musica e appunti sparsi. Cosa danno di bello questa sera in televisione? Niente che ti possa interessare. Lascia stare tutto dov’è e vieni con noi.
La storia del narcotraffico in Colombia e le sue implicazioni politiche dalle origini ad oggi, attraverso figure come Pablo Escobar e gruppi armati come le FARC.
UNA NAZIONE Per la rubrica Libri Belli e Ribelli Andrea Bonazza intervista Simone Di Stefano sul suo libro – accusa all’Unione Europea edito da Altaforte Edizioni.
Aggiornamenti quotidiani a cura de Il Primato Nazionale. Conduce Adolfo Spezzaferro.
I PADRI DEGLI DEI Lo sguardo degli Dei, entra nel vivo della sua programmazione, scoprendo le divinità, le particolarità che li caratterizzano, le festività e la profondità della loro essenza. In questa puntata partiamo con i padri: Giove; Zeus; Odino e Ra.