Traccia corrente

Titolo

Artista


Podcast/Download

Pagina 128

Il Jihad- secomda parte Che cosa è? E perché è così difficile affrontare il tema? Chi sono oggi i jihadisti e cosa non possiamo più ignorare dell’Islam con la spada

Con Fabio ci scateniamo con il Death Metal con un confronto tra la musica degli USA e quella Europea.

In questa nuova puntata del Progetto Dharma parleremo di un’artista affascinante, misteriosa e poliedrica: Amanda Lear.

https://radiobandieranera.org/wp-content/uploads/2020/06/20200610-0600-ll_Primato_Nazionale.mp3

Trasmissione speciale per una ricorrenza molto importante in terra lusitana. Il 10 giugno si celebra il giorno del Portogallo, questa data è anche dedicata al poeta Luiz Vaz de Camões, alla lingua portoghese, alle comunità portoghesi e alle forze armate.

Nella tredicesima puntata di RadioAvamposto recuperiamo un pezzo importante della storia politica e comunicativa della città dell’Aquila. Parliamo della storia di Radio Roxa, stazione che era diretta espressione della federazione cittadina dell’MSI. Ospite in studio Massimo Masciovecchio, che fu tra le voci di Radio Roxa.

L’idea d’Italia narrata attraverso i suoi eroi, poeti, pionieri e inventori. #Italianamente si propone di far conoscere non solo i grandi Italiani che hanno portato in alto il nome della nazione, ma anche quel saper fare e vivere tutto italiano. In questa tredicesima puntata, curata da Lorenzo Ponzini, parleremo di Filippo Tommaso Marinetti, poeta, scrittore […]

Per la rubrica “Lo Sguardo degli Dei” , riprendiamo il discorso della conversione, concentrandoci sulle festività principali, con uno sguardo particolare su quelle celtiche.

IDEODROMO intervista Pierpaolo Mora, coordinatore regionale di CasaPound Italia in Emilia Romagna

Nella seconda puntata di Neofolk e dintorni intervisteremo Corazzata Valdemone, progetto industrial folk che parlerà del suo nuovo album “Diari di Guerra” e dei progetti futuri.  Progetto italiano tutto di un pezzo ha pubblicato una decina di album, dagli esordi rumoristi agli ultimi lavori più folk che riprendono molti classici degli anni 30 come “Gira […]