Podcast/Download
Pagina 103
JEET KUNE DO “Il pugno che intercetta” In questa puntata Sara avrà ospite il Maestro di Jeet Kune Do: Marco Zanchetta, che ci spiegherà la meravigliosa arte nata da Bruce Lee. Parleremo anche di combattimenti e MMA con due allievi.
In questo nuovo appuntamento con “Quella Strana Storia”, racconteremo tre vicende realmente accadute che si affacciano sulla possibilità di un’intervento extraterrestre, a volte per qualcuno lo aveva a lungo atteso e invocato, ma altre volte per chi, forse, nemmeno aveva mai sentito la parola “alieni”. Sarà stata davvero opera dei piccoli ometti verdi, quelli che […]
Prosegue il racconto dell’Eneide dalla fine del libro IV con l’amore di Didone, all’arrivo di Enea nelle profondità dell’Averno. Chiudiamo in questa puntata il libro VI. Sempre con la musica classica a farci da fondo e compagnia.
Even in the United Kingdom the arrival of irregular immigrants does not stop, it generates business and is deliberately ignored by the press
Si ritorna a parlare di sport, sulle “gelide” frequenze di RBN Finlandia! Grazie alla narrazione del nostro esperto in materia, Mamo, ripercorreremo le gesta della leggenda dell’atletica Paavo Nurmi. Nurmi lasciò un segno indelebile nella storia dello sport (non solo finlandese!) e tracciò il solco per diverse generazioni di formidabili podisti, passati alla Storia come […]
L’idea d’Italia narrata attraverso i suoi eroi, poeti, pionieri e inventori. #Italianamente si propone di far conoscere non solo i grandi Italiani che hanno portato in alto il nome della nazione, ma anche quel saper fare e vivere tutto italiano. In questa ventiquattresima puntata, curata da Lorenzo Ponzini, parleremo di Ettore Muti, militare, aviatore e […]
L’idea d’Italia narrata attraverso i suoi eroi, poeti, pionieri e inventori. #Italianamente si propone di far conoscere non solo i grandi Italiani che hanno portato in alto il nome della nazione, ma anche quel saper fare e vivere tutto italiano. In questa ventitreesima puntata, curata da Lorenzo Ponzini, parleremo di Leonardo Da Vinci.
L’idea d’Italia narrata attraverso i suoi eroi, poeti, pionieri e inventori. #Italianamente si propone di far conoscere non solo i grandi Italiani che hanno portato in alto il nome della nazione, ma anche quel saper fare e vivere tutto italiano. In questa ventiduesima puntata, curata da Lorenzo Ponzini, parleremo di Guido Keller
Continuano le nostre interviste musicali della Perla Nera, in questa puntata siamo a Roma con Luca Marsella.