News e Trasmissioni
Pagina 104
UCCIDIAMO IL CHIARO DI LUNA! #17 Somministrazione di musica e appunti sparsi. Partenze intelligenti per la Quinta Dimensione. Abbiamo la musica peggiore per la tua autoradio. Resta con le orecchie incollate alle casse.
“Storia di Donne” la rubrica della Perla Nera di Novara, in questa puntata affronterà la storia di Luisa Ferida tragicamente uccisa con il compagno Osvaldo Valenti, entrambi per ordine di Pertini. Una storia che porta la sua rabbia per l’innocenza dimostrata anni dopo.
Gli aggiornamenti e le notizie a cura de Il Primato Nazionale. Puntata a cura di Valerio Benedetti.
Diceva qualcuno che sia la vita ad imitare l’arte ben più di quanto l’arte imiti la vita… ma siamo proprio sicuri? Nell’episodio numero 18 di “Quella Strana Storia”, ci concentreremo su tre casi ricchi di trame e misteri, che camminano sul filo sottile del paranormale, tanto da aver ispirato film e serie tv che, anche […]
La tredicesima ed ultima puntata prima della pausa estiva di Sidecar – La Macchina Della Morte, vedrà alle prese Andino ed il redivivo Anduca con i viaggi e le vacanze in moto. Se siete in procinto di partire con la vostra amata due ruote non mancate!
O Lusitânia Expresso volta na RBN depois de 12 anos com uma transmissão especial dedicada as memórias e histórias da primeira redacção portuguesa.
Nuova puntata de “La Favola dei Cocktail”, a cura del Blocco Studentesco di Trieste, in cui si affrontano due argomenti sempre attuali tra i giovani: l’alcol e i cocktail. Si tratteranno nello specifico cocktail molto popolari e la loro storia. In questa seconda puntata parleremo di Mojito, Martini e Margarita.
Per classica domenica, Sara vi racconterà la storia di Paganini. Virtuoso dello strumento, avvolto nel mistero, osannato dalle folle, desiderato dalle donne, definito: il musicista del diavolo. In questa puntata scopriremo la sua vita, i suoi misteri e sentiremo le sue opere!
Ospite per la seconda puntata di protagonisti in musica: Francesca Totolo. Scopriremo le musiche che hanno significato di più nella sua vita. Il tutto condito dalle musiche richieste dai nostri ascoltatori su 342/3404436
In questa puntata parleremo dell’azione realizzata dal nostro movimento qualche settimana fa. Oltre a questo costruiremo una critica nei confronti della fantomatica e autoimpostaci “civiltà occidentale”